Il piano di intervento urbanistico ha individuato nel sistema del verde il cardine principale dell’intero progetto.
L’area a verde è organizzata in un grande spazio pubblico centrale a cui fanno da corollario i giardini privati e un grande giardino fluviale che si sviluppa sulle rive della Dora Baltea, per una superficie complessiva di oltre due ettari.
Il Parco si estende su una superficie di quasi 60 ettari, all’interno dei quali si inseriscono le nuove zone residenziali, commerciali, di servizi e terziarie. L’estensione e la qualità del verde progettato identificano un grande polmone verde, dove poter praticare sport, incontrare persone, passeggiare o vivere un’esperienza a contatto con la natura.
Il Parco si caratterizza come un grande spazio collettivo che traccia il paesaggio e le pratiche sociali della Città, con un eccezionale spazio verde: un grande sistema ambientale che vanterà un patrimonio di oltre 1.000 alberature.